
Arredare una cucina open space: 4 consigli
Arredare la propria abitazione è un passo molto impegnativo, ma spesso anche divertente, in quanto è un’attività che permette di dar libero sfogo alla propria fantasia. Se la vostra abitazione è dotata di una cucina open space, allora dovete rivolgervi alla nostra azienda, che vanta la presenza di falegnami di grande esperienza, cosicché possano realizzare arredamenti su misura per uno spazio dal design unico e affascinante.
Arredare una cucina open space può essere un’operazione difficile, ma, seguendo i nostri quattro consigli, diventerà sicuramente più semplice.
Cos’è una cucina open space?
Innanzitutto, è necessario fare un passo indietro, andando a dare la definizione di questa tipologia di cucina: essa viene definita così, quando è un unico ambiente, senza pareti o muri divisori, come potrebbe essere una cucina a vista che coabita, nello stesso spazio, insieme a un soggiorno o a una grande sala.
Quattro consigli per arredare una cucina open space
Dopo aver dato quella doverosa definizione, possiamo passare alle nostre raccomandazioni, riassunte nell’elenco numerato qui sotto:
- Indispensabile iniziare cercando il giusto stile, che più si adatta ai propri gusti. Ovviamente bisognerà trovare quella combinazione di elementi che risulti gradevole alla vista e in linea con lo stile della casa. Per esempio, molto popolare è l’arredo moderno-contemporaneo, perché è in grado di adattarsi facilmente a tutte le abitazioni;
- Utilizzare solamente due colori nella scelta dell’arredamento, cosicché si eviti il famoso effetto arlecchino. Per rendere più semplice l’abbinamento dei due colori, è consigliabile che uno dei due sia neutro, come il bianco o il nero. Ecco alcuni esempi di combinazioni di colori: bianco-rosso, rosso-nero, bianco-nero, rosso-nero, bianco-blu;
- Dividere la cucina dal salotto può risultare difficile, soprattutto sul come farsi. Per questo scopo, potrà andar bene progettare l’isola, o la penisola. Inoltre, vi sono persone che utilizzano pavimentazioni diverse per dividere i due ambienti, tuttavia, per un maggior senso di omogeneità e modernità, il nostro consiglio è quello di optare per la stessa pavimentazione, magari in tinta con i colori scelti.
- Scegliere gli accessori. Essi, infatti, possono personalizzare il vostro arredamento in maniera decisa, dando quel tocco di classe che renderà unico il vostro arredamento, lasciando a bocca aperta i futuri ospiti. Per esempio, in una cucina open space sarà meglio adottare gli stessi lampadari e/o tappetini che richiamino lo stile generale dell’ambiente.
Lascia un commento