cucina-moderna-legno-bramato

Cucina moderna: 4 consigli per renderla impeccabile

La cucina è da sempre considerata il cuore della casa e scegliere lo stile più adatto alle proprie esigenze e gusti personali è davvero importante. Se ad esempio hai sempre sognato di realizzare una cucina moderna ci sono alcuni fattori indispensabili che ti aiuteranno a creare un ambiente pratico, raffinato e incredibilmente chic.

Ecco dunque 4 utili consigli da cui partire.

1. Scegli i materiali giusti

Il primo step per arredare una cucina moderna in modo impeccabile, è la scelta dei materiali. Vediamo quali sono nello specifico e come sfruttarli al meglio:

  • acciaio: grazie alla sua notevole resistenza agli urti, si presta perfettamente a una zona lavabo di uno stile stile moderno e minimalista, poiché dà anche la possibilità di integrare lavelli e piani cottura in un’unica superficie;
  • marmo: dall’indiscutibile estetica raffinata, può essere usato come materiale predominante per svariate parti della cucina, dal top ai rivestimenti del piano cottura;
  • gres porcellanato: resistente ed ecosostenibile, il gres porcellanato si caratterizza per poter riprodurre l’effetto “materico” di alcuni materiali molto apprezzati (come ad esempio il marmo). Si adatta a qualunque angolo della cucina (dal pavimento al piano cottura) grazie alla sua versatilità e impermeabilità;
  • legno: con le sue venature e le diverse tonalità, si sposa perfettamente con uno stile moderno in cucina. Durabilità e sostenibilità ecologica lo rendono adatto per svariati mobili e complementi, dai tavoli alle mensole.

2. Illuminazione corretta

L’illuminazione della cucina moderna è un altro aspetto fondamentale per creare un ambiente accogliente e funzionale. Combinare diverse fonti di luce può rivelarsi un’ottima soluzione e dare il giusto risalto a diverse aree della cucina. Potresti ad esempio optare per un’elegante lampada a sospensione sopra il tavolo da pranzo o l’isola ed aggiungere dei faretti laterali o vicino le mensole. Anche scegliere una lampada da appoggio può porre la giusta attenzione ad alcuni angoli della cucina.

3. DISPOSIZIONE DEI MOBILI

Nella progettazione di una cucina moderna, una disposizione strategica dei mobili è di fondamentale importanza: questo consente infatti di ottimizzare al meglio lo spazio disponibile e valorizzare il design dell’ambiente. Tra le soluzioni che meglio si prestano per uno stile moderno spiccano senza dubbio le cucine:

  • lineari: prevedono una disposizione dei mobili lungo una parete, evidenziando così le linee pulite e moderne e mettendo in risalto il design semplice ed elegante. Si tratta di un approccio adatto sia a cucine ampie che a spazi più ridotti;

  • con penisola: è un’opzione molto comune per gli spazi open space, poiché aiuta a definire gli ambienti grazie alla sporgenza della struttura;

  • con isola: anche questa disposizione è molto usata per gli open space, ma di dimensioni più ampie. Tuttavia, grazie alla progettazione degli arredi su misura, è possibile ricreare quest’opzione anche in un ambiente più piccolo.

4. gli elettrodomestici ADATTI a UNA CUCINA MODERNA

L’ultimo suggerimento per rendere impeccabile una cucina moderna è quello di fare un’attenta selezione degli elettrodomestici da acquistare, così da completare il quadro di stile e praticità della stanza. Una soluzione molto apprezzata è quella del frigorifero a doppia porta con funzioni smart, che offre un ampio spazio di conservazione e un controllo preciso delle temperature. Il piano cottura a induzione è la scelta ottimale per uno stile moderno in cucina, perfetto per il suo design.

Vuoi ricevere altri consigli personalizzati per creare la cucina moderna che hai sempre desiderato per la tua casa? Non esitare a contattarci: il team Bramato sarà a tua completa disposizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *