illuminazione in cucina - bramato cucine - lecce

L’importanza dell’illuminazione in cucina

L’illuminazione in cucina è spesso sottovalutata, ma svolge in realtà un ruolo fondamentale nell’aspetto e nella funzionalità di questo ambiente vitale. Oltre a svolgere un ruolo pratico nell’aiutare a svolgere le attività quotidiane, l’illuminazione contribuisce all’estetica generale, accentuando il design e le caratteristiche architettoniche degli arredi e dando vita ad un’ atmosfera accogliente.

Ma come fare delle scelte corrette in grado di influenzare al meglio il risultato finale?

tipi di illuminazione in cucina

Quando si tratta di illuminazione il primo aspetto da considerare è quale tipologia di luce si vuole utilizzare nelle diverse zone, ovvero un’illuminazione:

  • generale: fornisce una luce uniforme e diffusa in tutto lo spazio e si rivela essenziale per creare una base luminosa e permettere di vedere bene in tutta la cucina. Spesso è ottenuta attraverso plafoniere a soffitto o faretti incassati.
  • task: mirata a specifiche aree di lavoro. Le luci sotto i pensili o i faretti direzionali sono ottimi esempi di questa illuminazione;
  • accent: utilizzata per mettere in evidenza particolari elementi decorativi o architettonici, come una parete con mattoni a vista o mensole espositive. Le strisce LED o i faretti orientabili possono essere utilizzati per creare effetti di luce accattivanti.
consigli illuminazione in cucina - bramato cucine - lecce

COME ILLUMINARE ogni Complemento d’ARREDO

Ogni complemento va quindi illuminato seguendo un criterio, per evitare di creare zone di ombra o – al contrario – eccessivamente luminose. Per questo è importante differenziare le diverse aree come ad esempio:

  • il piano cottura: essenziale per cucinare in modo sicuro e accurato. Le cappa con luce integrata o i faretti a incasso sopra il piano cottura sono ottime soluzioni;
  • l’isola o la penisola: se la cucina dispone di un’isola o di una penisola, è possibile utilizzare delle lampade a sospensione o delle strisce LED per creare un punto focale e definire lo spazio;
  • vetrine e mensole: può mettere in risalto gli oggetti o gli utensili esposti. Strisce LED sottili possono essere nascoste strategicamente per ottenere questo effetto.
  • tavolo da pranzo: se la cucina è abitabile o è stata progettata in un open space, illuminare il tavolo da pranzo è fondamentale per creare un’atmosfera accogliente.


Affidati agli esperti Bramato per ricevere sempre consigli personalizzati sulla tua cucina, inserendo tutti gli elementi fondamentali che renderanno il tuo progetto d’arredo unico e su misura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *